Ciao, Mr. Misery. ELLIOTT SMITH e il ricordo di un giorno sulla luna

Nel 25esimo anniversario dell’uscita, il 28 agosto è disponibile una versione rimasterizzata dell’album Elliott Smith (Kill Rock Stars) con coffee table photo book di 52 pagine, più un live album inedito. MAITA, artista di Portland ha invece inciso la cover di Coming Up Roses. Elliott Smith era nato a Omaha, Nebraska, il 6 agosto 1969: avrebbe 51 anni. Qui, un ricordo. Altre storie di musica su http://www.allonsanfan.it

Continua a leggere…

Neil Young. Homegrown, esce il quarto album della trilogia maledetta

Esiste un album intero che Neil Young ha messo da parte, nascosto, perché ai tempi gli sembrò troppo intimo e doloroso: lo “rilascia”, dopo 45 anni, oggi 19 giugno 2020. Alcune canzoni delle sessions di Homegrown – questo il titolo – erano già comparse alla spicciolata, ritoccate, rifatte: piccoli gioielli trascurati; altre, davvero inedite, sono oscure sorprese custodite per quasi mezzo secolo nella cassaforte di un’anima. Qui ci limitiamo a fare un po’ di storia.

Continua a leggere…

LA NOTTE IN CUI GIORGIO GABER tradì per sempre il MOVIMENTO

Fotografia Reinhold Kohl

Molto prima che la parola Movimento indicasse i 5S e che si potesse insultare chiunque ovunque, in un’epoca lontana che precedeva pure l’avvento al potere di Berlusconi, al Teatro dell’Arte di Milano Giorgio Gaber portò il suo nuovo spettacolo di teatro canzone. Polli d’allevamento. Chi vide lo spettacolo in quella stagione, 1978/1979, ricorda un Gaber più magro e più attorcigliato del solito nel suo maglione d’ordinanza, più teso che ironico, più rabbioso che sarcastico.

Continua a leggere…

ALTRI VERSI. La TRAP da manuale di DARK SIDE BABY detto ARTURO

Faccio una premessa 1. Non conosco bene le periferie, comprese quelle culturali, ma mi permetto di parlarne senza subire ricatti (tu non sai, ascolti solo mainstream e altre scemenze). 2. Leggo i testi delle canzoni, dei tracks, come una cosa a sé, alla stregua dei giurati di Stoccolma quando premiarono Dylan (nessuno mi dica: e la musica? Ascolta meglio la musica!).

Continua a leggere…

Grandi tracks. SWEET JANE di LOU REED. Tutta la vita tra il SILENZIO e il RIFF (e un ricordo del 75)


Tra le domande esistenziali che chiunque può porsi la mattina sotto la doccia, ce n’è una piuttosto petulante: ma il nostro destino – ecco la domanda da ripetenti in filosofia morale – è già scritto nei minimi particolari o abbiamo la possibilità di cambiare qualcosa entro le coordinate in cui ci muoviamo intontiti dalla prosaicità quotidiana e dall’insignificanza?

Continua a leggere…