JOHN ASHBERY e l’ultima chance di leggere AUTORITRATTO ENTRO UNO SPECCHIO CONVESSO

L’impossibilità di leggere o rileggere – tanto è lo stesso – Autoritratto entro uno specchio convesso di John Ashbery (1927-2017) affrontando lo scacco di un inevitabile sfasamento, sembra l’unica eventualità che mi si propone, appena saputo che – passata da Aldo Busi a Damiano Abeni la traduzione italiana (e cambiando l’in in entro) – il poema riappare a settembre per Bompiani&Giunti, munito dello storico scritto di Harold Bloom a mo’ di introduzione.

Ma sul serio, sono e siamo in grado di tornare a un poema di 552 versi che, partendo da un semplice gesto del Parmigianino – ovvero da Walt Whitman – ed elaborando la rilettura whitmaniana di Wallace Stevens, colloca la figura del poeta in limine a un’invalicabile soglia di realtà, là dove la propone un Ashbery neoromantico e per il resto post tutto, fatti salvi, Dio e Bloom li salvino, Crane, Wordsworth e Keats?

Assuefatto ormai ai borbottii poetici del web e al baby talk orfico di Chandra e i suoi fratelli, oppure ai burocratismi coscienziosi di Cucchi e Policastro, aspiro anch’io quotidianamente a una poesia bacio perugina di consumo immediato e di solidarietà umana nel grande abbraccio di Fra’ Facebook, laudato sii o tu lettore.

Ma non cerco qui le scuse dei poveri di spirito, non c’entra il web o un improbabile e assolvente algoritmo, ma l’ignoranza tout court se non farò e non faremo tesoro un’altra volta del verso maestoso e leggero, e del genio vertiginoso di John Ashbery, anche al saldo della monomania o dell’implosione concettuale. Altrimenti, per citare un altro grande poeta americano, che conosce bene Whitman e l’estensione fisiologica del suo verso, potremmo passare per idioti, ‘nemmeno capaci di respirare’.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...