
Capelli rossi, zigomi alti, occhi da folletto cattivo, non per caso il poeta Jim Carroll venne interpretato al cinema da Leonardo DiCaprio (The Basketball Diaries, 1995).
Continua a leggere…Capelli rossi, zigomi alti, occhi da folletto cattivo, non per caso il poeta Jim Carroll venne interpretato al cinema da Leonardo DiCaprio (The Basketball Diaries, 1995).
Continua a leggere…Alcuni anni fa, ad anni luce dall’insuccesso di Thug of Love, che uscì e sparì nel 1980, Dirk Charles Hamilton, songwriter dell’Indiana cresciuto in California, si esibiva in una birreria di Milano, zona Navigli, con chitarra acustica a tracolla e un cd nuovo da vendere sul bancone.
Continua a leggere…Robert Smith (Blackpool, 1959), frontman dei The Cure scrisse Killing an Arab quand’era uno studente sedicenne: la canzone era “un piccolo tentativo poetico di condensare Lo straniero di Camus”. Se conoscete il libro (Gallimard, 1942) o il film di Visconti (1967), ne ricorderete il protagonista, Mersault, divenuto a torto o a ragione un anti-eroe dell’esistenzialismo.
Continua a leggere…Un poeta sa estrarre le parole dal caos, dal brusio di fondo delle nostre vite, dal casino e dal cicaleccio, dalle urla e dalle chiacchiere nelle scuole e negli uffici, dalle frasi mormorate tra sé e sé dagli psicotici, scartati in fabbrica e in caserma, e ora balbettanti in metro e sui marciapiedi…
Continua a leggere…Ambulance Songs (Arcana editore), richiama nel titolo e in copertina l’album On The Beach di Neil Young, disco quanto mai inquieto di una trilogia maledetta.
Continua a leggere…David Crosby a Milano, il settembre scorso, concedeva l’antico repertorio, sereno e in apparenza non segnato dall’età. L’applauso ha lasciato il posto agli occhi lucidi per la doppietta finale degli encore: Ohio e Almost Cut My Hair, addirittura, cioè un bis duro per dire di una doppia irriducibilità, politica (la canzone contro la repressione di Nixon) e personale, proclamata con orgoglio a quasi ottant’anni, quasi non fossero appassite la vecchia rabbia e il sarcasmo, il desiderio di rivolta e la fede nell’utopia.
Continua a leggere…