
Un personaggio letterario è una complessa figura retorica dotata di privilegiati rapporti con il reale, e per definirlo ci aiutano Valéry (vivant sans entrailles), Stevenson (marionetta verbale), e con semplicità imbattibile E. M. Forster: il personaggio di un romanzo – o di una poesia – è un gruppo di parole.
Continua a leggere…